ecommerce-trends[1]

I Trend e-commerce da tenere d’occhio il 2018

I Trend e-commerce da tenere d’occhio il 2018

Scopri le tendenze eCommerce 2018 migliori

Le previsioni dei ricavi dei negozi online sono stimate in più 400 miliardi di dollari entro la fine del 2017. Un exploit ottenuto con l’aiuto  di strategie marketing nei social media, strategie omnicanale e MarTech (Marketing Technology). Ora, nuove tecnologie e  nuove strategie di web marketing  sono all’orizzonte e con l’aiuto di esse gli esperti dicono che i ricavi per gli e-commerce per il 2018 supereranno i 460 miliardi di dollari!

“Nel 2018 i clienti saranno più difficili da vincere, più facili da perdere e più preoccupati del prezzo e della “user experience” più che mai.”

Se hai investito in un eCommerce o se stai per farlo ti conviene chiederti:

il mio negozio online è attrezzato per guadagnare una fetta di quella torta da $ 460 miliardi? In questo articolo, presentiamo 7 delle principali tendenze dell’e-commerce 2018 a cui dovresti guardare.

Sarà un posto sempre più difficile e spietato per fare affari e guadagnare, ma ci sono modi per vincere.

I Trends. Ricerca vocale e acquisti

Gli smartphone e gli altoparlanti domestici come Amazon Echo (diffusore wireless collegato al pc domestico che fa da assistente personale alla Siri) consentono agli utenti di cercare e agire online senza mani e tastiere ma usando solo la voce. Circa il 40% della “Net Generation” utilizza un assistente vocale prima di effettuare un acquisto.Entro il 2020, questo numero supererà il 50%.

Attualmente, la maggior parte delle ricerche vocali ha un intento locale o cerca risposte a semplici domande. Gli utenti non stanno eseguendo pesanti azioni di navigazione su Internet. Piuttosto, stanno cercando di ordinare la pizza, cercano la risposta ad una semplice domanda  oppure cercano il bancomat più vicino.

Per trarre vantaggio da questo utilizzo, gli esperti consigliano di ottimizzare le tue schede di Google My Business, per garantire che le tue pagine locali abbiano URL univoci e siano ben indicizzate.

 

II Trends. Devi essere su più canali Omni-Platform e Omni-Device

Nel 2018 molte piattaforme online e i dispositivi utilizzati dalle persone per accedervi diventeranno sempre più integrati. Non sarà più sufficiente avere una presenza su più canali. Devono essere integrati l’uno con l’altro per essere competitivi.

Secondo Google, “Circa l’85% degli acquirenti online avvia un acquisto su un dispositivo e finisce su un altro.”

Per raggiungere gli acquirenti multicanale è necessario fornire esperienze visive e un’interfaccia utente continua da una piattaforma all’altra, in modo che si sentano come se interagissero con una unico software. Ciò implica  che i differenti canali interagiscano tra loro e siano utilizzati simultaneamente dai clienti. I consumatori passano tra canali e device differenti e le aziende sono pronte a fornirgli un’esperienza unica: in questo modo i diversi canali e touch points sono utilizzati in modo intercambiabile e simultaneo per facilitare la customer experience.

III Trends.  Far sentire i clienti importanti per te

Gli eCommerce che consegneranno più velocemente gli ordini vinceranno!

La chiave è quanto velocemente è possibile consegnare al corriere il pacco una volta ricevuto un ordine. Le aziende per raggiungere questo obiettivo  dovranno cercare corrieri e spedizionieri che offrano il ritiro del pacco ordinato immediatamente e  non alla chiusura del normale orario di lavoro.

Oltre alla spedizione, ricorda che un altro fattore vincente  è nella cura nei dettagli per esempio con la personalizzazione del packaging e degli ordini. Questa può sembrare una spesa inutile, ma questi extra aggiungono un “fattore wow” che i clienti ricorderanno. Che si tratti di nastro di imballaggio personalizzato con disegni di marca o di un adesivo gratuito nella confezione, mostra ai clienti che la loro esperienza è importante per te.

IV Trends. Contenuti video

Viviamo in una cultura “mobile-first” in cui il video è il formato di annunci in più rapida crescita. Si calcola che entro il 2020 il video costituirà l’80% del traffico Internet dei consumatori online. Con il miglioramento della tecnologia, il video sarà sempre più vicina ad una conversazione faccia a faccia.

Le statistiche mostrano che il marketing video può aumentare i clic del 200-300% e aumentare l’intenzione di acquisto del 97%.

V Trends. Messenger App e Chatbots

Nel 2018 Chatbots fornirà una connessione istantanea con i clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I maggiori usufruitori sono i giovani della Net Generation, con quasi il 60% che ha già utilizzato i chatbot e il 71% dichiara che vorrebbe provarne uno. I chatbot che funzionano tramite le app di messaggistica avranno probabilmente un ruolo più importante nel 2018 e le aziende potranno utilizzarli per inviare ai clienti contenuti personalizzati, suggerire acquisti e offrire offerte speciali. Con oltre 1,2 miliardi di persone su Facebook Messenger ogni mese, i marketer possono aspettarsi una copertura esplosiva ed elevati tassi di coinvolgimento.

VI Trends. Realtà aumentata

L’uso di “Augmented Reality” (AR) sui dispositivi mobili offre un modo coinvolgente per gli operatori di marketing di raggiungere il proprio pubblico. AR è veloce, facile e interattivo.Nel 2018 è probabile che i canali social introdurranno nuovi modi di integrare l’AR nelle loro piattaforme. Abbiamo già visto Snapchat implementare una funzione AR che consente agli utenti di aggiungere loro Bitmoji e “progetto” attraverso la fotocamera dell’app. Allo stesso modo, le aziende potrebbero proiettare i propri prodotti nelle case degli utenti dei social media attraverso filtri speciali, come l’app “Place” di IKEA.

VII Trends. Storytelling creativo per guidare le conversioni e differenziare

Nel 2018, le storie di marca devono essere creative e coinvolgenti per entrare in contatto con i consumatori e incentivare le vendite. Invitare i clienti a sfogliare le tue merci non è sufficiente: devi fare dello shopping un’esperienza. Come si fa? Assumi uno scrittore esperto o uno stratega dei contenuti in grado di sviluppare contenuti per il tuo pubblico eCommerce su una vasta gamma di argomenti. Quindi, applica quelle storie a tutti gli aspetti della tua attività, dalla conferma d’ordine e l’imballaggio alla tua newsletter e ai social media.

In conclusione, il 2018 promette di essere un anno senza precedenti per l’eCommerce e l’adozione di questi suggerimenti ti aiuteranno ad avere successo.

Per qualsiasi informazione su ciò che è contenuto in questo articolo o per qualsiasi informazione sui negozi online ma anche solamente per salutarci non esitare a scriverci!

 

Comments are closed.