images[1]

Perché le aziende dovrebbero fare pubblicità sui social media al giorno d’oggi?

Negli ultimi anni, i social media sono diventati una parte integrante della vita quotidiana delle persone in tutto il mondo. Questo ha portato a un aumento significativo del numero di aziende che utilizzano i social media come mezzo di pubblicità e marketing. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui un’azienda dovrebbe fare pubblicità sui social media al giorno d’oggi.

  1. Maggiore visibilità
    I social media sono uno dei modi più efficaci per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. Con milioni di utenti attivi ogni giorno, i social media consentono alle aziende di avere una visibilità più ampia rispetto ad altre forme di pubblicità. Ciò significa che le aziende che fanno pubblicità sui social media possono raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la loro visibilità online.
  2. Targeting preciso
    Uno dei vantaggi più significativi della pubblicità sui social media è la possibilità di targetizzare il pubblico in modo preciso. Con la capacità di profilare gli utenti dei social media in base a interessi, età, genere, luogo e altro ancora, le aziende possono creare annunci pubblicitari che raggiungono le persone giuste al momento giusto. Questo significa che le aziende possono raggiungere il loro pubblico di riferimento in modo più efficace e aumentare le probabilità di conversione.
  3. Costi accessibili
    La pubblicità sui social media è anche un’opzione più economica rispetto ad altre forme di pubblicità tradizionale come la televisione, la radio o la stampa. Con i costi di pubblicità sui social media che vanno da pochi centesimi a diverse centinaia di euro a seconda delle dimensioni dell’azienda e dell’obiettivo di marketing, le aziende possono fare pubblicità sui social media con un budget accessibile e ragionevole.
  4. Interazione con i clienti
    I social media offrono anche un’opportunità unica per le aziende di interagire con i propri clienti. Le aziende possono utilizzare i social media per rispondere alle domande dei clienti, fornire supporto tecnico, promuovere i prodotti e molto altro ancora. Ciò significa che le aziende possono stabilire relazioni più forti e durature con i propri clienti, migliorando così la fedeltà del cliente e l’immagine del marchio.
  5. Misurazione dei risultati
    Infine, la pubblicità sui social media offre la possibilità di misurare i risultati in modo preciso e dettagliato. Le aziende possono monitorare il numero di visualizzazioni, clic, conversioni e altro ancora, aiutandole a capire l’efficacia della loro campagna pubblicitaria sui social media. Ciò significa che le aziende possono apportare modifiche alla loro strategia di marketing in tempo reale e migliorare continuamente la loro efficacia.

In sintesi, la pubblicità sui social media è un’opzione di marketing estremamente efficace per le aziende di tutte le dimensioni. Offre una visibilità più ampia, un targeting preciso, costi accessibili, interazione con i clienti e la possibilità di monitorare i risultati in modo preciso. Con il numero di utenti dei social media in costante aumento, la pubblicità sui social media è diventata un must per le aziende che vogliono rimanere competitive nel mercato odierno.

photo-1607703703674-df96af81dffa[1]

Come promuovere efficacemente la tua attività su internet con un budget limitato

Le piccole imprese sono spesso a corto di budget per la loro attività di marketing. Tuttavia, grazie alle opportunità offerte dal mondo digitale, esistono molte opzioni per promuovere la propria attività online senza spendere troppo. In questo articolo, esploreremo alcune delle strategie di marketing online più efficaci per le piccole imprese con pochi euro da investire.

 

  1. Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): L’ottimizzazione dei motori di ricerca è uno dei pilastri del marketing digitale. L’obiettivo della SEO è quello di rendere il tuo sito web visibile ai motori di ricerca, in modo che i potenziali clienti possano trovare facilmente la tua attività quando cercano prodotti o servizi simili a quelli che offri. La chiave per una buona SEO sta nella creazione e pubblicazione sul tuo sito di contenuti di qualità e rilevanti per i tuoi clienti. Questo include l’identificazione delle parole chiave rilevanti per la tua attività e l’incorporazione di queste parole chiave in modo naturale nei tuoi contenuti. In questo modo, i motori di ricerca possono facilmente trovare e classificare il tuo sito web.
  2. Social media marketing: I social media sono un’ottima risorsa per promuovere la tua attività e interagire con i tuoi clienti. Creare una presenza su piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok e Twitter ti permette di pubblicare regolarmente contenuti interessanti come foto e video del tuo team e dei tuoi prodotti, e di interagire con clienti o aspiranti tali che seguono la tua pagina. È importante pubblicare contenuti di alta qualità e mantenere una regolare presenza sui social media per mantenere l’engagement dei tuoi seguaci e aumentare la visibilità della tua attività.
  3. Email marketing: L’email marketing è un modo diretto e a basso costo per raggiungere i tuoi clienti. Raccolti gli indirizzi email dei clienti che hanno già acquistato da te o che hanno espresso interesse per la tua attività, puoi inviare loro email regolari con promozioni, offerte speciali e altri contenuti rilevanti. È importante mantenere una lista di email di qualità e inviare solo contenuti pertinenti e di alta qualità ai tuoi clienti, al fine di evitare di essere segnalati come spam.
Happy young Asian businesswoman sitting on her workplace in the office. Young woman working at laptop computer in the office.

Perché devo avere un sito web?

Nel mondo moderno, un sito web è diventato un elemento essenziale per qualsiasi azienda che voglia sopravvivere e prosperare. Se un’azienda non ha un sito web, può essere difficile per essa competere con i propri concorrenti e raggiungere i propri clienti potenziali. Ecco perché la tua azienda non può fare a meno del sito web.

In primo luogo, il sito web è l’immagine online dell’azienda. È la prima cosa che un potenziale cliente vedrà quando cerca informazioni sulla tua azienda o sui tuoi prodotti. Se il tuo sito web non è ben progettato, semplice da usare e ben organizzato, i clienti potenziali potrebbero passare oltre e scegliere un’azienda diversa. Un sito web ben progettato, invece, è un biglietto da visita virtuale che presenta la tua azienda al mondo e invita i clienti a scoprire di più su di essa.

In secondo luogo, il sito web è uno strumento potente per la comunicazione con i clienti. Può essere utilizzato per fornire informazioni dettagliate sui prodotti o sui servizi che offri, per rispondere alle domande frequenti e per fornire un modo semplice per i clienti di contattare la tua azienda. Inoltre, il sito web può essere utilizzato per condurre sondaggi o per ottenere feedback sui prodotti o sui servizi, il che può essere prezioso per migliorare l’offerta della tua azienda.

Infine, un sito web ben progettato può aiutare a migliorare la visibilità online della tua azienda. Questo è dove entra in gioco l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). L’SEO è un insieme di tecniche che aiutano a rendere il tuo sito web più visibile nei risultati di ricerca di Google e di altri motori di ricerca. Ciò significa che quando i clienti cercano prodotti o servizi simili a quelli che offri, è più probabile che trovino il tuo sito web in cima ai risultati di ricerca, aumentando così le possibilità che i clienti visitino il tuo sito web e acquistino i tuoi prodotti o servizi.

In sintesi, un sito web ben progettato è un elemento cruciale per qualsiasi azienda che voglia sopravvivere e prosperare in un mondo sempre più competitivo. Offre una presenza online solida, uno strumento di comunicazione immediato con i clienti e la possibilità di migliorare la visibilità online della tua azienda.

Tuttavia, non è sufficiente avere semplicemente un sito web per ottenere questi vantaggi. È importante che il sito web sia progettato in modo professionale e che sia costantemente mantenuto e aggiornato. Questo significa investire in un team di professionisti del web design e del marketing digitale che possano aiutare a creare e mantenere un sito web di successo.

Inoltre, è importante che il sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili, poiché sempre più persone usano smartphone e tablet per navigare in internet. Questo significa che il sito web deve essere progettato in modo responsivo, il che significa che si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo del dispositivo che viene utilizzato per visualizzarlo.

Infine, è importante che il sito web sia integrato con i social media e che sia facile da condividere. Ciò aumenterà la visibilità del sito web e aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio.

In conclusione, un sito web è un elemento essenziale per qualsiasi azienda che voglia sopravvivere e prosperare in un mondo sempre più competitivo. Offre una presenza online solida, uno strumento di comunicazione con i clienti e la possibilità di migliorare la visibilità online della tua azienda. Investire in un sito web ben progettato e mantenuto è un investimento che porterà a lungo termine per la tua azienda.

Hai bisogno di uno nuovo sito web? Non esitare a chiedere informazioni!

demo-attachment-612-1837

Sempre più aziende nel mondo investono nel digital marketing

In un’era dove la tecnologia sta sempre più prendendo il sopravvento, diventa sempre più importante per le aziende essere presenti online e raggiungere i propri clienti tramite i canali digitali. Ed è per questo che stiamo assistendo a un aumento significativo degli investimenti nel digital marketing a livello globale.

Il digital marketing è un insieme di attività che mirano a promuovere prodotti o servizi tramite canali digitali come il web, i social media, la posta elettronica e altri canali online. Queste attività possono comprendere la pubblicità online, la gestione dei social media, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e l’email marketing.

L’investimento in questo tipo di marketing sta crescendo in tutto il mondo, poiché le aziende si rendono conto che il digital marketing offre molte opportunità per raggiungere i loro obiettivi di marketing e generare entrate. Inoltre, a differenza del marketing tradizionale, il digital marketing consente una maggiore misurabilità e trasparenza dei risultati.

Inoltre, il digital marketing è un modo molto più economico di raggiungere un pubblico ampio e globale rispetto al marketing tradizionale. Questo perché le attività di marketing digitali possono essere pianificate e realizzate a costi molto più bassi rispetto a quelle tradizionali, come la pubblicità sulla carta stampata o la TV.

Nonostante questo trend positivo, ci sono ancora molte aziende che non hanno ancora investito in modo significativo nel digital marketing. Tuttavia, con l’aumento della competitività nel mercato globale e la necessità di raggiungere i consumatori online, è probabile che sempre più aziende decidano di investire in questo settore in futuro.

In conclusione, l’investimento nel digital marketing sta diventando sempre più importante per le aziende di tutto il mondo. Con la crescente importanza delle attività online e la capacità di raggiungere un pubblico globale a costi relativamente bassi, non c’è dubbio che il digital marketing continuerà a crescere in importanza e a diventare una parte sempre più importante della strategia di marketing delle aziende.

demo-attachment-609-portrait-of-businessman-in-glasses-holding-tablet-AWVHCJU

Tecniche economiche di ottimizzazione dei motori di ricerca

Con l’aumento della concorrenza online, le aziende devono fare sempre più affidamento sui motori di ricerca per attirare traffico verso i loro siti web. Tuttavia, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) può essere costosa e complessa. Fortunatamente, ci sono alcune tecniche di SEO economiche che si possono utilizzare per migliorare la loro visibilità sui motori di ricerca.

Keyword Research

La ricerca delle parole chiave è una delle tecniche di SEO più economiche e potenti. Si tratta di identificare le parole chiave pertinenti per il proprio settore o prodotto e ottimizzare il proprio sito web per queste parole chiave. Ci sono molte risorse gratuite, come Google Keyword Planner, che aiutano a identificare le parole chiave più popolari e a determinare la loro competitività. Inoltre, è importante creare contenuti unici e di qualità per le pagine del proprio sito web che si concentrano su queste parole chiave.

Contenuti di qualità

I contenuti sono il cuore dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. I contenuti di qualità non solo aiutano a migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca, ma anche a fornire valore ai visitatori del sito. Quando si crea contenuti, è importante prestare attenzione alla lunghezza, alla qualità e all’unicità del contenuto. Inoltre, è importante utilizzare le parole chiave appropriate in modo naturale all’interno del contenuto.

Link building

Il link building è un’altra tecnica di SEO economica che aiuta a migliorare la visibilità sui motori di ricerca. Si tratta di acquisire link da altri siti web che puntano al proprio sito web. Questi link aiutano a migliorare la credibilità del sito web agli occhi dei motori di ricerca e a fornire maggiore visibilità. Ci sono molte tecniche di link building, come il guest blogging, il link earning e il link baiting, che possono essere utilizzate in modo economico per acquisire link di qualità.

Social Media

I social media possono essere un’altra fonte economica di visibilità sui motori di ricerca. Condividere i contenuti del proprio sito web sui social media può aiutare a ottenere maggiore visibilità e a ottenere link di qualità dai social media al proprio sito web.

Inoltre, è importante utilizzare parole chiave adeguate all’interno del contenuto del sito web. Questo significa che la scelta delle parole chiave deve essere basata sulla ricerca delle parole chiave più rilevanti e utilizzate dai potenziali clienti. È importante utilizzare queste parole chiave in modo naturale e coerente all’interno del contenuto del sito web, evitando di ricorrere a metodi artificiali o spam.

Un’altra tecnica di ottimizzazione dei motori di ricerca economica è la creazione di contenuti di qualità, in particolare blog post e articoli. Questi contenuti possono aiutare a generare traffico organico al sito web e aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca. Inoltre, la creazione di contenuti di qualità può anche aiutare a costruire relazioni con i clienti e aumentare la fiducia nel marchio.

Il link building è un’altra tecnica di ottimizzazione dei motori di ricerca che può essere effettuata a costo zero o a basso costo. Questa tecnica consiste nel ricevere link da altri siti web verso il proprio, in modo da aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca. I link possono essere ottenuti attraverso la creazione di contenuti di qualità, la partecipazione a forum e comunità online, la collaborazione con altri siti web e la partecipazione a eventi di networking.

Infine, è importante monitorare costantemente i risultati dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Questo significa che è necessario utilizzare strumenti di analisi per monitorare il traffico del sito web, le fonti di traffico, le parole chiave utilizzate dai visitatori e le prestazioni del sito web sui motori di ricerca. Queste informazioni possono aiutare a identificare gli aspetti che devono essere migliorati e a ottenere una maggiore visibilità sui motori di ricerca.

In conclusione, le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca economiche possono aiutare le aziende a migliorare la visibilità del proprio sito web sui motori di ricerca e a generare traffico organico. Queste tecniche possono essere utilizzate da soli o in combinazione per ottenere i migliori risultati e sono accessibili a qualsiasi azienda, indipendentemente dalla dimensione o dal budget a disposizione.

demo-attachment-603-business-people-working-together-on-project-and-5FHSKBL

Migliorare la Brand Awareness (notorietà del marchio)

Nel mondo attuale, la presenza online è diventata fondamentale per le aziende di qualsiasi dimensione. La costruzione della notorietà del marchio è un obiettivo comune per molte aziende, ma come si può raggiungere questo risultato in modo efficiente e economico? Ecco alcuni metodi online che possono essere utilizzati per aumentare la visibilità del marchio e migliorare la reputazione online della tua azienda.

  1. Creare contenuti di qualità Il contenuto è un fattore chiave per la costruzione della Brand Awareness. È importante creare contenuti interessanti e informativi per il proprio pubblico target, in modo che possano essere condivisi e diffusi sulle piattaforme social. In questo modo, il marchio può raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la sua visibilità online.
  2. L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un altro metodo efficace per aumentare la visibilità del marchio online. Consiste nell’utilizzare le parole chiave giuste, la struttura del sito web e altri fattori tecnici per migliorare la posizione del sito web nei risultati dei motori di ricerca. In questo modo, le aziende possono raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la visibilità del marchio.
  3. Utilizzare i social media I social media sono una grande opportunità per le aziende di aumentare la visibilità del marchio. È importante utilizzare piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter per pubblicare contenuti di qualità, interagire con i seguaci e promuovere il marchio. Le aziende possono anche utilizzare la pubblicità sui social media per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la consapevolezza del marchio.
  4. Sfruttare le collaborazioni Le collaborazioni possono essere un modo efficace per aumentare la consapevolezza del marchio. Ad esempio, le aziende possono collaborare con influencer o altre aziende per creare contenuti di qualità e raggiungere un pubblico più ampio. Inoltre, le collaborazioni possono anche aiutare a migliorare la reputazione del marchio, poiché le aziende possono condividere le loro risorse e le loro conoscenze per raggiungere obiettivi comuni.
  5. L’influencer marketing coinvolge la collaborazione con influencer popolari nell’ambito del proprio settore per promuovere il marchio. Questo può essere fatto attraverso recensioni dei prodotti, collaborazioni sui social media o partnership a lungo termine.
  6. La pubblicità online, come la pubblicità sui motori di ricerca e la pubblicità sui social media, è un modo efficace per raggiungere un pubblico di destinazione mirato e aumentare la consapevolezza del marchio. Utilizzare diverse strategie pubblicitarie, come la pubblicità sui social media, per raggiungere i risultati desiderati.
Closeup shot of laptop with digitaltablet and smartphone on desk. Responsive design web page on their screen. Modern devices on desk at office.

7 ottimi motivi per fare il Restyling del tuo sito web

Oggi, la prima impressione che i tuoi potenziali clienti si fanno della tua azienda si basa quasi esclusivamente su come si presenta il sito web aziendale. Per questo motivo il tuo sito Web è davvero l’elemento più importante della tua strategia digitale. Sì  anche più importante dei tuoi profili Facebook, Instagram e Linkedin!

Si potrebbe anche sostenere che il sito web è uno dei  componenti più importanti per la tua attività, punto e basta. Il tuo sito non solo mostra informazioni importanti sui tuoi prodotti, sul tuo team e sulla tua storia, ma è anche il modo in cui i tuoi potenziali clienti ti vedono.

E’ la prima impressione………………… e come si suol dire “la prima impressione è quella che conta”.

In questo articolo Vi spieghiamo 7 segnali che vi dovrebbero convincere a “ri fare” il Vostro sito web.

 

1. Complicato da usare e non User-Friendly

L’88% dei clienti online ha meno probabilità di tornare su un sito dopo una difficile permanenza  ed è semplice capire il perché.

I puoi potenziali clienti prima di giungere sulle tue pagine ne hanno già visitato altre. Scapperanno se il sito è lento, la navigazione delle pagine è poco intuitiva, il design poco elegante e le l’offerte commerciali poco valorizzate.

Se al tuo utente visitando le pagine del tuo sito gli è venuto il mal di testa per cercare di capire le tue offerte  sicuramente si soffermerà poco e andrà a cercare altri siti senza probabilmente tornare più sulle tue pagine.

2. Sembra obsoleto e datato

Risultati immagini per obsolete website

Se il tuo sito web ha più di 4 anni, è probabile che sei rimasto indietro rispetto alle tendenze del design. Sì, 4 anni sono un tempo molto, molto lungo nel mondo del web e, quando il tuo sito web continua a funzionare, è facile non pensare ad un restyling.

Vale la pena considerare i nostri pensieri e le azioni che intraprendiamo quando acquistiamo qualcosa da un negozio fisico.

Il negozio A ha le luci accese e la porta aperta. Il pavimento è pulito, gli scaffali con i prodotti ben visibili illuminati ed ordinati. L’addetto è disponibile e offre i suoi consigli con professionalità e con un sorriso.

Il negozio B ha una sola luce accesa e la porta è chiusa. Non siamo sicuri se sia aperto o chiuso. Quando decidiamo di entrare negli scaffali sono quasi vuoti e non riusciamo a trovare il commesso.

Il prodotto e il prezzo sono uguali nello stesso negozio, ma da quale parte ci sentiamo più a nostro agio? In quale negozio entreresti?

Il meraviglioso mondo del web è progredito e sopratutto si è molto popolato e la lotta per catturare l’attenzione del tuo potenziale cliente sta diventando sempre più intensa! Dalle illustrazioni fatte a mano e dalle animazioni di movimenti di pagina ai gradienti dinamici e ai loghi reattivi, i siti Web aziendali devono attrarre e colpire il cliente.

Un design moderno e aggiornato non è solo qualcosa di bello e piacevole a vedersi ma è anche uno dei fattori chiave nella decisione di acquisto del cliente.

3. Il tuo sito non è accessibile da cellulari e tablet (Responsive)

È ufficiale sono di più gli utenti che navigano in Internet con i loro telefoni cellulari e tablet rispetto agli utenti desktop dai Pc.

Niente potrebbe essere più noioso dell’esplorazione di un sito in cui è necessario utilizzare le dita per ingrandire ogni pagina per leggere il testo o fare clic sul collegamento sbagliato con il pollice!

Avere un sito web mobile e tablet-friendly è importante per catturare e convertire una grande quantità di traffico che visita il tuo sito “in piedi” da tablet e cellulari .

4. Non riflette in modo accurato il tuo marchio

Forse hai gestito la tua azienda per alcuni anni e il tuo modello di business e la tua clientela sono stati perfezionati.

L atua azienda ed il tuo brand in questi anni si è evoluto ed è cambiato ma tutto questo è evidenziato anche sul tuo sito web attuale?

I tuo sito web esistente non ha mai realmente comunicato i valori del tuo brand?

Il tuo sito web ha il potenziale per far crescere il tuo marchio a un livello completamente nuovo, ma lo promuoverai e guiderai le persone verso di esso solo se:

a. Si allinea con il tuo marchio
b. Mostra chiaramente il lavoro che fai
c. Ne sei fiero

Nel 2018 gli utenti del web sono esperti. Tutti abbiamo usato internet per 20 anni (più o meno) e sappiamo quando un’azienda non è autentica. Assicurati che il tuo sito web sia in linea con il tuo brand.

5. Non allineato alla tua attuale strategia di marketing

La tua strategia cinque anni fa era quella di  ottenere il maggior numero possibile di richieste tramite un modulo di contatto.

Oggi tutto questo è sufficiente?

Se la tua strategia oggi è drasticamente diversa da quando hai iniziato la tua attività, è naturale che il tuo sito web si evolva per allinearsi ai tuoi obiettivi.

6. Ha cattive conversioni

Lo scopo del tuo sito web aziendale dovrebbe essere quello di aiutare a generare lead, richieste o vendite dirette, a seconda della natura della tua attività.

Se le tue attività di marketing sono costanti, ma stai riscontrando una diminuzione delle vendite online o dei lead, potrebbe essere un segnale che c’è qualcosa che non và.

Indubbiamente questo è uno di quei casi in cui bisogna rivedere e riprogettare il tuo sito.

In definitiva, uno scarso tasso di conversione è uno dei segnali più chiari che il tuo sito necessita di un aggiornamento ma, come in qualsiasi progetto di web design, è importante prendere decisioni ben ponderate prima di avventurarsi.

7. Non è elencato su Google

Risultati immagini per Se un albero cade nei boschi
Se un albero cade in un bosco anche se non c’è nessuno nei dintorni, fa rumore??

Affinché un’azienda possa avere successo  è vitale che i clienti nuovi e vecchi possano trovarla online. Immagina di cercare un’azienda che conosci ma non riesci a trovarla………… che fai la cerchi sulle Pagine Gialle ?? !!! 😉

Internet è in continua espansione e la concorrenza sta aumentando rapidamente.

Se gli utenti del Web non riescono a scoprire il tuo sito Web, in che modo i nuovi clienti ti trovano? Il passaparola è fantastico ma la prima cosa che la gente farà quando sentirà parlare della tua attività è quella di cercarti  su Google.

Oggi web designers, sviluppatori e web agency sono in grado di ottimizzare  (SEO) i siti web per renderli il più visibili possibile agli occhi dei vari motori di ricerca in primis agli occhi di Google riuscendo spesso a farli apparire nelle prima pagine dei motori di ricerca.

Se il tuo vecchio sito non è stato configurato per la SEO o utilizza tecnologie e strategie obsolete come la grafica flash, il testo nascosto o la scarsa architettura del sito, Google troverà difficile indicizzare e, di conseguenza, non capirà dove dovrebbe essere posizionato ed elencato il tuo sito.

In conclusione

Avere un sito web moderno, accattivante ed intuitivo è la chiave per il successo del business online.

Anche se non è necessario riprogettare il tuo sito ogni anno, è fondamentale capire se il tuo attuale design ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Siamo a tua disposizione per analizzare  GRATUITAMENTE il tuo sito web e per farti eventualmente un preventivo per un nuovo sito.

Clicca qui per contattarci!!!

 

 

google-my-business

Ottimizzazione di Google My Business

 

Risultati immagini per Google My Business

 

Google My Business è uno degli strumenti gratuiti di Google per le aziende.

Si tratta di un tool nato dalla fusione di diversi servizi appartenenti al complesso ecosistema Google dedicato alle aziende (tra cui Pagine Google+ Business, Pagine Google+ Local, Google for Business), riuniti in un’unica interfaccia facile ed intuitiva.

Con Google My Business puoi creare gratuitamente la scheda della tua attività che consente agli utenti di trovarti su Google e su Google Maps quando cercano te o attività simili alla tua. La scheda mostra l’orario di apertura, il numero di telefono e le indicazioni stradali della tua attività.

 

 

Il primo vantaggio di Google My Business è la sua facilità d’uso. Puoi registrare il tuo profilo aziendale accedendo tramite Google My Business con un account Google. Dopo esserti registrato e aver fornito informazioni su servizi o prodotti  offerti dalla tua azienda, avrai un altro modo di farti trovarti trovare nelle pagine di Google e anche all’interno della sezione di Google Maps.

Se lavori anche sul posizionamento del tuo sito web avrai  più possibilità di apparire sulla prima pagina di Google.

Dunque, la scheda Google My Business offre tante informazioni utili sulla attività offerta agli utenti che vi ricercano sia in modo diretto che indiretto, e che vogliono ottenere informazioni riguardanti:

  • dove siete situati fisicamente
  • quali servizi/prodotti vendete
  • come contattarvi
  • come siete giudicati dagli utenti che hanno già avuto esperienze con voi.

Piú si è bravi a fornire informazioni utili agli utenti online, piú aumenteranno le probabilità di attrarre nuovi potenziali clienti nei vostri punti vendita o uffici. Per queste ragioni, Google My Business è, senza dubbio, da considerare come uno strumento molto potente. La sua rilevanza aumenta esponenzialmente se a questo aggiungiamo anche l’aspetto SEO. I motori di ricerca infatti raccolgono e indicizzano da questo canale le informazioni di base come i NAP 3 (nome, indirizzo e numero di telefono) e gli orari di apertura, ma anche le keyword riguardanti i servizi e prodotti offerti. Ecco perché imparare a conoscere Google My Business e, di conseguenza, ad utilizzarlo è un passo cruciale all’interno di una strategia di Local Marketing di successo.

  • Si consiglia di compilare tutti i campi (nome, categoria aziendale, informazioni di contatto, descrizione della tua attività …)
  • Tieni aggiornato il profilo con tutte le informazioni rilevanti per i tuoi clienti o per chiunque stia cercando il servizio che offri.
  • Aggiungi la sede della tua attività
  • Aggiungi immagini geolocalizzate, più sono e meglio è, ma non dimenticare la qualità
  • Gestire le recensioni e rispondere ad esse ti aiuterà a guadagnare la fiducia dei clienti.
  • D’altra parte, non è necessario concentrarsi solo sull’URL del profilo My Business per essere ottimizzato, dal momento che se lavori sul SEO del sito web e includiamo questo URL all’interno del profilo, influenzeremo anche positivamente la classifica delle posizioni del profilo.

 

Speriamo che queste informazioni ti aiutino a comparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca con il tuo profilo Google My Business.

Siamo a Vostra disposizione per qualsiasi informazione ma se volete anche solo per mandarci i Vostri saluti!!!

 

 

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici sui tuoi social preferiti:

 

 

 

 

Le 12 migliori app del 2017

 

Ogni fine di anno si fanno dei resoconti e infatti in questi giorni anche Google, come Instagram è in vena di classifiche. Secondo Big G la miglior app in assoluto del 2017  è PicsArt Antimator Gif e Video, che permette di creare cartoni animati, animazioni, GIF e doodle in modo semplice e senza competenze da professionista. Google la presenta come un’app “intelligente, ben progettata ed estremamente utile: l’app dell’anno che ha conquistato tutti”.

In questo articolo vorremo soffermarci su una classifica stilata dal sito statunitense Mashable.

Il sito, lanciato nel luglio 2005 da Pete Cashmore dalla sua abitazione ad Aberdeen in Scozia è secondo Technorati,  il terzo blog più popolare al mondo.

 

1. Animal Crossing: Pocket Camp

Animal Crossing: Pocket Camp, nuovo capitolo della saga, ci mette a capo di un campeggio, con il compito di gestirlo, abbellirlo e invitare i vari NPC che troveremo a stabilircisi. Il gioco è stato rilasciato da Nintendo il 22 settembre 2017 per Android e iOS.

2. Astro

 Astro Mail: Email Meets AI- screenshot         Astro Mail: Email Meets AI- screenshot
Astro è un client di posta elettronica. La particolarità di Astro è l’integrazione di un’intelligenza artificiale che aiuta l’utente a mantenere in ordine la propria inbox mail. Si tratta di un vero e proprio chatbot (si chiama Astrobot), con il quale è possibile interagire sfruttando il linguaggio naturale. Non è comunque l’unica caratteristica: ci sono la divisione automatica tra messaggi prioritari e meno importanti, l’inbox unificata, la possibilità di rinviare le mail a più tardi e un sistema di swipe per contrassegnare i messaggi come completati o da cancellare.

3. Ballz

     

Uno di quei giochi scacciapensieri dove non riesci a smettere di giocare è diventato virale.

Il gioco è semplice – usa le palline per colpire i mattoni – facile a dirsi meno a farsi.

Non c’è da meravigliarsi se ha trascorso settimane e settimane in cima ad App Store e Google Play, ottenendo una valutazione a 4,5 stelle quasi perfetta.

4. Clip

Un mix tra iMovie e Snapchat, Clips è una nuova app video per Apple.

Bastano pochi tocchi per creare e inviare messaggi video o per raccontare storie con filtri artistici, testi animati, musica, emoji e divertenti adesivi con i personaggi di Star Wars, Disney, Pixar e altro ancora.

5. Datally

App ufficiale di Google è un tool progettato per aiutare gli utenti a ridurre il consumo di dati su gadget e smartphone Android. L’app permette di tracciare i consumi delle singole app e non solo, una possibilità particolarmente utile in quei Paesi in cui le compagnie telefoniche sono solite centellinare i gigabyte di traffico.

Disponibile sul Play Store per gli utenti di Android 5.0 (Lollipop) e superiori, Datally è in grado – nelle parole di Google – di svolgere tre compiti distinti: tracciare l’uso del traffico dati mobile con statistiche orarie, giornaliere, settimanali o mensili; controllare il consumo dati (Data Saver) di un’app bloccando il traffico sullo sfondo o quello attivo in caso di necessità; ridurre i consumi suggerendo la connessione a un hot spot WiFi pubblico disponibile nelle vicinanze.

6. Google Assistant

  

Google Assistant è l’assistente personale di Big G, reso disponibile in italiano per tutti gli smartphone Android (6.0 Marshmallow e successivi) solo qualche settimana or sono.

Come deducibile anche dallo stesso nome inglese, è il servizio di assistenza personale offerto dal colosso di Mountain View. Mediante delle semplici gesture o la pronuncia dell’ormai celebre frase “Ok Google!” sarà possibile fare domande (di qualunque tipo) al nostro assistente e dirgli cosa fare. Quest’ultimo sarà sempre pronto ad aiutarci, proprio come un vero e proprio assistente in carne ed ossa. Inutile dire che come Siri, anche l’assistente personale di Google è dotato di un ottimo senso dell’umorismo. In altre parole, quando ci si annoia o non si ha di meglio da fare, la nuova intelligenza artificiale di Big G ci garantirà risate in abbondanza o quantomeno un sorriso.

7. Halide

   

E’ un’applicazione fotografica per iOS, che offre numerosi strumenti per migliorare la qualità delle nostre fotografie.

Halide ci permette di regolare nel dettaglio l’esposizione, gli ISO, il bilanciamento del bianco, l’apertura del sensore, la messa a fuoco e la profondità di campo. Tutti questi parametri possono essere personalizzati tramite una comoda interfaccia, che risulta essere molto intuitiva già dal primo utilizzo. Con la giusta combinazione di queste regolazioni otterremo lo scatto desiderato, senza doverci affidare ad un sistema automatico come quello della fotocamera nativa. Ovviamente l’applicazione offre anche diverse impostazioni automatiche, ottimizzate per degli scatti in diverse situazioni.

8. HQ

       

L’app per adesso è disponibile solo per iOS. Si tratta di un game show interattivo trasmesso in streaming ogni giorno dalle 20 e alle 2 con una durata di circa 13 minuti a puntata.

 Il meccanismo alla base è quello dei classici quiz televisivi come “Chi vuol essere milionario?” o altri programmi di tale tipo. C’è un un presentatore ben vestito, ci sono 12 domande a risposta multipla su vari argomenti, ordinate a difficoltà crescente, ed ovviamente ci sono i concorrenti.

Ed è qui che viene il bello: i concorrenti sono i giocatori stessi dell’app, che guardano in diretta le domande del presentatore e possono rispondere facendo un tap sullo schermo del proprio dispositivo. Il tempo per rispondere è di soli 10 secondi e basta una sola risposta sbagliata per essere eliminati.

9. Ikea Place

L’app che ti permette di arredare casa (con mobili veri) in 3D.

Con Ikea Place possiamo posizionare i mobili dell’azienda svedese nei locali di casa semplicemente con qualche tocco sullo schermo touch del nostro Iphone. Senza uscire di casa e in maniera del tutto virtuale, ma allo stesso tempo realistica. L’app include infatti modelli 3D di un’ampia selezione di prodotti IKEA: librerie, divani, lampade e molto altro. Tali modelli possono essere piazzati virtualmente nel nostro ambiente, che viene scansionato dall’app, per poi essere spostati e ridimensionati a piacimento, in modo da darci un’idea di come l’oggetto potrebbe starci.

10. Super Mario Run

Dopo un lungo periodo in cui Nintendo aveva snobbato il mondo mobile, fra l’estate 2016 e la primavera 2017 abbiamo assistito ad una decisa inversione di tendenza, con il rilascio di Pokémon GO prima e Super Mario Run poi. Come era facile attendersi, si è trattato di successi immediati e travolgenti.

Super Mario Run, durante i primi giorni dalla pubblicazione su App Store (a fine 2016) e Play Store (marzo 2017), fece davvero il botto, infrangendo persino i record scritti pochi mesi prima dal fenomeno Pokémon GO.

11. TBH

Acquistata recentemente da Facebook TBH, acronimo di “To Be Honest” (“a essere sinceri”), permette di confezionare e spedire ai propri contatti dei mini sondaggi tra i cui protagonisti possono apparire proprio le persone selezionate come destinatari, il tutto in forma anonima. La tipologia di quiz pubblicizzata dai creatori dell’app e prevalente nelle domande preimpostate è piuttosto frivola — nelle schermate dimostrative ne spiccano una su chi ha il sorriso più magnetico e una su chi è la persona più divertente — ma è anche possibile creare sondaggi da zero.

 

12. Yarn

    

Yarn – in inglese una “yarn” è una lunga storia (da cui anche “gomitolo”) – è diventato rapidamente una delle app più popolari in una categoria emergente nota come “chat fiction”.

Grafica moderna, e possibilità di login per interagire con i contenuti: link, voti, reply, commenti e condivisioni sono tutti a portata di mano. La presenza di numerosi filtri aiuta a reperire i contenuti che ci interessano, ed anche la grafica dell’app ci mette del suo per rendere tutto più intuitivo.